Taglie (cm) | 157 | 164 | 172 | 180 | 188 |
---|---|---|---|---|---|
Sciancratura | 123 - 92 - 113 | 124 - 92 - 114 | 124,5 - 92 - 114,5 | 127,5 - 94 - 117 | 128 - 94 - 117,5 |
RAGGIO (M) | 13 | 14 | 15.5 | 17 | 18.5 |
Per scegliere la giusta lunghezza di sci non basta inserire la tua altezza e il tuo peso. Nonostante questi siano elementi che servono come un punto di partenza, ne esistono altri, come le condizioni di neve, il tipo di terreno preferito, categoria di sci e preferenza personale, che dovrebbero anche essere considerati.
La regola generale è che l'altezza dei tuoi sci sia compresa fra il tuo mento e il tuo capo. Gli sciatori più esperti spesso scelgono sci leggermente più lunghi di loro.
Altezza (ft & in) |
Altezza (cm) |
Consigliato Lunghezza degli sci |
---|---|---|
4’0” | 122 | 100-110 |
4’2” | 127 | 110-120 |
4’4” | 132 | 120-130 |
4’6” | 137 | 125-135 |
4’8” | 142 | 130-140 |
4’10” | 147 | 135-145 |
5’0” | 152 | 140-155 |
5’2” | 158 | 145-165 |
5’4” | 163 | 150-170 |
5’6” | 168 | 155-175 |
5’8” | 173 | 160-180 |
5’10” | 178 | 165-185 |
6’0” | 183 | 170-185 |
6’2” | 188 | 175-193 |
Adesso che hai determinato l'intervallo di taglia di sci consigliata per te, ora sta a te scegliere se preferisci uno sci lungo o uno sci corto. In generale sci più corti sono più facili da manovrare, mentre sci più lunghi saranno più stabili. Per sci più stretti da carving con raggio di curva minore e full camber è adatta una lunghezza inferiore, mentre per sci all mountain più larghi e sci da freeski con maggiore rocker si è soliti scegliere sci più lunghi. Gli sci con rocker hanno una minore superfice di contatto con la neve, che li rende più facili da manovrare e curvare. Tuttavia, consigliamo di scegliere una taglia in più per sci con molto rocker, così da riuscire a mantenere maggiore stabilità. Di seguito, sono illustrate diverse situazioni per assisterti nella scelta.
Questa guida ti aiuterà a scegliere la taglia più giusta per te. Altri fattori come peso, forza e l'aggressività della sciata, così come la forma delle tue curve e la velocità ( vedi sotto) influiscono sulla scelta della taglia. Il tuo rivenditore specializzato locale saprà consigliarti la misura più adatta a te.
La tua altezza -10 CM
Per scegliere la giusta lunghezza di sci non basta inserire la tua altezza e il tuo peso. Nonostante questi siano elementi che servono come un punto di partenza, ne esistono altri, come le condizioni di neve, il tipo di terreno preferito, categoria di sci e preferenza personale, che dovrebbero anche essere considerati.
La regola generale è che l'altezza dei tuoi sci sia compresa fra il tuo mento e il tuo capo. Gli sciatori più esperti spesso scelgono sci leggermente più lunghi di loro.
Altezza (ft & in) |
Altezza (cm) |
Consigliato Lunghezza degli sci |
---|---|---|
4’0” | 122 | 100-110 |
4’2” | 127 | 110-120 |
4’4” | 132 | 120-130 |
4’6” | 137 | 125-135 |
4’8” | 142 | 130-140 |
4’10” | 147 | 135-145 |
5’0” | 152 | 140-155 |
5’2” | 158 | 145-165 |
5’4” | 163 | 150-170 |
5’6” | 168 | 155-175 |
5’8” | 173 | 160-180 |
5’10” | 178 | 165-185 |
6’0” | 183 | 170-185 |
6’2” | 188 | 175-193 |
Adesso che hai determinato l'intervallo di taglia di sci consigliata per te, ora sta a te scegliere se preferisci uno sci lungo o uno sci corto. In generale sci più corti sono più facili da manovrare, mentre sci più lunghi saranno più stabili. Per sci più stretti da carving con raggio di curva minore e full camber è adatta una lunghezza inferiore, mentre per sci all mountain più larghi e sci da freeski con maggiore rocker si è soliti scegliere sci più lunghi. Gli sci con rocker hanno una minore superfice di contatto con la neve, che li rende più facili da manovrare e curvare. Tuttavia, consigliamo di scegliere una taglia in più per sci con molto rocker, così da riuscire a mantenere maggiore stabilità. Di seguito, sono illustrate diverse situazioni per assisterti nella scelta.
FLEX PERFETTAMENTE BILANCIATO
Per la nostra gamma di sci freeride / back country abbiamo progettato uno specifico Trueblend Free Woodcore in cui faggio e pioppo – due tipologie di legno in grado di garantire prestazioni ottimali – si uniscono al legno di paulonia, che conferisce leggerezza all’anima senza penalizzare la reattività dello sci.
In questo modo siamo riusciti ad ottenere il giusto flex per soddisfare tutte le esigenze di questa categoria, in una soluzione ancora più leggera.
Flex morbidoFlex medioFlex rigidoFlex medioFlex morbido
PERFORMANCE ACCESSIBILE
ll Trueblend Free Woodcore è progettato per garantire un flex più morbido in corrispondenza della punta e della coda, così da facilitare l’ingresso in curva e il rilascio di potenza; un flex medio nell’area prossima agli attacchi, per un controllo più sicuro mentre si scia; infine, un flex più rigido al centro dello sci, esattamente al di sotto degli attacchi, per assicurare una presa di spigolo e stabilità perfette.
D.R.T. è l’acronimo di Dynamic Release Technology.
La tecnologia D.R.T. si è dimostrata la scelta perfetta in termini di rilascio dinamico dell’energia per la categoria freeride / back country.
La performance e la leggerezza della fibra di carbonio assicurano:
• ammortizzazione leggera
• stabilità e controllo
La tecnologia D.R.T. impiega un mix di fibra di carbonio e fibre di vetro per offrire miglior sostegno, maggiore affidabilità e prestazioni incrementate senza smettere di divertirsi.
Una punta 'early rise', una coda rockerata e un camber non troppo accentuato rendono Hustle estremamente versatile. E aggiungendoci anche una sciancratura che lo rende particolarmente semplice da girare, il risultato è quello di avere ai piedi uno sci le cui possibilità sono illimitate.
SCIANCRATURA VERSATILE
che rende ancora più divertente ogni curva, indipendentemente dal terreno o dal tipo di neve che ci si trovi ad affrontare.
FAI LA TUA SCELTA
Hustle 11 (188 cm): 21 m
Hustle 10 (180 cm): 17.5 m
Hustle 9 (180 cm): 17 m
PESO: 1800 gr
Hustle 10 (180mm)
Massimo divertimento e peso leggero, grazie a Trueblend Free Woodcore e alla struttura Carbon D.R.T.
Con Hustle, le performance da freeride pesano ancora meno!
Questa specifica leggerezza deriva dal preciso utilizzo del carbonio e dal legno di paulonia.
Questi materiali assicurano che lo sci sia divertente ed affidabile allo stesso tempo: il perfetto compagno per ogni uscita backcountry.