Taglie (cm) | 155 | 160 | 165 | 170 |
---|---|---|---|---|
Sciancratura | 120 - 68 - 104 | 120 - 68 - 104 | 121 - 68 - 105 | 121 - 68 - 105 |
RAGGIO (M) | 11 | 12 | 12.5 | 13.5 |
Per scegliere la giusta lunghezza di sci non basta inserire la tua altezza e il tuo peso. Nonostante questi siano elementi che servono come un punto di partenza, ne esistono altri, come le condizioni di neve, il tipo di terreno preferito, categoria di sci e preferenza personale, che dovrebbero anche essere considerati.
La regola generale è che l'altezza dei tuoi sci sia compresa fra il tuo mento e il tuo capo. Gli sciatori più esperti spesso scelgono sci leggermente più lunghi di loro.
Altezza (ft & in) |
Altezza (cm) |
Consigliato Lunghezza degli sci |
---|---|---|
4’0” | 122 | 100-110 |
4’2” | 127 | 110-120 |
4’4” | 132 | 120-130 |
4’6” | 137 | 125-135 |
4’8” | 142 | 130-140 |
4’10” | 147 | 135-145 |
5’0” | 152 | 140-155 |
5’2” | 158 | 145-165 |
5’4” | 163 | 150-170 |
5’6” | 168 | 155-175 |
5’8” | 173 | 160-180 |
5’10” | 178 | 165-185 |
6’0” | 183 | 170-185 |
6’2” | 188 | 175-193 |
Adesso che hai determinato l'intervallo di taglia di sci consigliata per te, ora sta a te scegliere se preferisci uno sci lungo o uno sci corto. In generale sci più corti sono più facili da manovrare, mentre sci più lunghi saranno più stabili. Per sci più stretti da carving con raggio di curva minore e full camber è adatta una lunghezza inferiore, mentre per sci all mountain più larghi e sci da freeski con maggiore rocker si è soliti scegliere sci più lunghi. Gli sci con rocker hanno una minore superfice di contatto con la neve, che li rende più facili da manovrare e curvare. Tuttavia, consigliamo di scegliere una taglia in più per sci con molto rocker, così da riuscire a mantenere maggiore stabilità. Di seguito, sono illustrate diverse situazioni per assisterti nella scelta.
Questa guida ti aiuterà a scegliere la taglia più giusta per te. Altri fattori come peso, forza e l'aggressività della sciata, così come la forma delle tue curve e la velocità ( vedi sotto) influiscono sulla scelta della taglia. Il tuo rivenditore specializzato locale saprà consigliarti la misura più adatta a te.
La tua altezza -5 CM
Per scegliere la giusta lunghezza di sci non basta inserire la tua altezza e il tuo peso. Nonostante questi siano elementi che servono come un punto di partenza, ne esistono altri, come le condizioni di neve, il tipo di terreno preferito, categoria di sci e preferenza personale, che dovrebbero anche essere considerati.
La regola generale è che l'altezza dei tuoi sci sia compresa fra il tuo mento e il tuo capo. Gli sciatori più esperti spesso scelgono sci leggermente più lunghi di loro.
Altezza (ft & in) |
Altezza (cm) |
Consigliato Lunghezza degli sci |
---|---|---|
4’0” | 122 | 100-110 |
4’2” | 127 | 110-120 |
4’4” | 132 | 120-130 |
4’6” | 137 | 125-135 |
4’8” | 142 | 130-140 |
4’10” | 147 | 135-145 |
5’0” | 152 | 140-155 |
5’2” | 158 | 145-165 |
5’4” | 163 | 150-170 |
5’6” | 168 | 155-175 |
5’8” | 173 | 160-180 |
5’10” | 178 | 165-185 |
6’0” | 183 | 170-185 |
6’2” | 188 | 175-193 |
Adesso che hai determinato l'intervallo di taglia di sci consigliata per te, ora sta a te scegliere se preferisci uno sci lungo o uno sci corto. In generale sci più corti sono più facili da manovrare, mentre sci più lunghi saranno più stabili. Per sci più stretti da carving con raggio di curva minore e full camber è adatta una lunghezza inferiore, mentre per sci all mountain più larghi e sci da freeski con maggiore rocker si è soliti scegliere sci più lunghi. Gli sci con rocker hanno una minore superfice di contatto con la neve, che li rende più facili da manovrare e curvare. Tuttavia, consigliamo di scegliere una taglia in più per sci con molto rocker, così da riuscire a mantenere maggiore stabilità. Di seguito, sono illustrate diverse situazioni per assisterti nella scelta.
The Carbon Armor is an edge to edge layer of bi-directional Carbon fiber positioned in the middle section of the ski, directly under the plate. This layer of carbon fiber adds additional support to the middle section of the ski.
When does the C-Armor acts
The C-Armor acts during the beginning to middle of the turn:
Here the needs are control feeling and stability.
The Carbon Armor avoids micro vibrations under the binding increasing edge grip and ensuring a feeling of stability and control.
BENEFITS: